Partnership
14/02/2025
Il sostegno all'Ant

La consegna dei fondi raccolti dai Comitati alla Fondazione che si occupa di prevenzione e assistenza domiciliare gratuita ai sofferenti di tumore 

Come accade ogni anno dal 2008, anche questo 2025 si è aperto, per Fondazione ANT, con il conforto di una donazione da parte dei Comitati Soci di Emil Banca, l'istituto di credito cooperativo dalla storia pluricentenaria che da sempre condivide con la realtà bolognese del Terzo Settore, oltre all'emilianità, i valori della condivisione, della solidarietà e dell'attenzione alla fragilità. 

Alla cerimonia di consegna della donazione dall'importo pari 20mila euro, avvenuta mercoledì mattina negli spazi dell'Istituto delle Scienze oncologiche, della Solidarietà e del Volontariato di via Jacopo di Paolo 36, erano presenti, oltre alla presidente di Fondazione ANT Raffaella Pannuti, il presidente e il direttore generale di Emil Banca, Gian Luca Galletti e Matteo Passini, e tre rappresentanti dei suoi Comitati Soci locali. I quali durante l'anno, come sempre, si sono spesi personalmente per raccogliere i contributi da devolvere ad ANT per le sue attività dell’anno appena iniziato. 

Nel 2024 Emil Banca ha inoltre sostenuto un tour di visite gratuite aperte ai soci nell'ambito del Progetto Melanoma ANT: i professionisti della Fondazione hanno effettuato 163 visite dermatologiche di diagnosi precoce per i tumori della cute che hanno coinvolto 63 uomini e 100 donne di età compresa fra i 6 e gli 83 anni sull’intero territorio bolognese.  

Da membro attivo del Consiglio di Amministrazione di Emil Banca, so per esperienza diretta che quello che il presidente Galletti e il dg Passini raccontano da anni in occasioni come questa risponde pienamente a verità - ha commentato Raffaella Pannuti - La vocazione di Emil Banca all'attenzione ai bisogni dei territori che la accolgono, del resto, non è fatta di parole ma di fatti concreti. Come è concreta la vicinanza che dimostrano a noi e soprattutto ai nostri assistiti, da sempre.  

“Oltre che sostenere la meritevole attività di ANT, sia direttamente che attraverso i nostri Comitati - hanno commentato Galletti e Passini - grazie ai medici della Fondazione, ogni anno offriamo ai nostri soci una visita di specialistica gratuita promuovendo così quella prevenzione che è decisiva nella lotta contro i tumori”.